top of page
  • Immagine del redattoreAlice

Persa tra le calle di Venezia

E poteva mancare Venezia, una delle città più belle d'Italia? Assolutamente no! Ho visitato Venezia un paio d'anni fa e inutile dire che appena ho avuto l'occasione di vederla, sono rimasta a bocca aperta! Mi hanno sorpresa la sua arte, i suoi vicoli, i suoi ponti e soprattutto, mi ricordo che notai subito l'assenza delle classiche vie. A Venezia, infatti, non esistono vere e proprie "vie", ma "calle" o "callette", le tipiche stradine che si intersecano per la città . Mi sono subito chiesta come facesse la gente a vivere letteralmente "sull'acqua", in mezzo a canali, ponti e traghetti al posto dei taxi. Sono abituata a vivere in una città molto più rumorosa, caotica e frenetica, tanto che ho amato sin da subito la tranquillità che si respira a Venezia. Se mai doveste visitare questa città (e ancora non l'avete fatto), vi consiglio una sola cosa: perdetevi! Perdetevi tra i canali, i vicoletti, gli scorci e l'arte che circonda Venezia e non ve ne pentirete. Ah e ovviamente, prima di tornare a casa, fermatevi a gustare un classico Spritz (Aperol, ovviamente!). Magari proprio a Piazza San Marco, nel cuore del capoluogo veneto!

Chiesa di San Simeon Piccolo


Piazza San Marco
Tipico scorcio veneziano

19 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page